
Info e Consigli
![]() Vino Rosso |
![]() Dal Frono |
![]() Italia/Veneto |
![]() 16.5% |
![]() Selvaggina/Formaggi |
![]() Servirlo 16-18 °C |
![]() 0,75 lt |
![]() Serata tra Amici |
![]() Vino Rosso |
![]() Giuseppe Quintarelli |
![]() Italia/Veneto |
![]() 15% |
![]() Selvaggina/Formaggi |
![]() Servirlo 16-18 °C |
![]() 0,75 lt |
![]() Serata tra Amici |
Carta di Credito/Debito, Paypal, Bonifico.
Con corriere GLS in tutta italia
clicca qui risponde la Sommelier e Addetta servizio clienti "Erika"
Ottimo Store, prezzi ottimi. Acquistato amaro del diavolo, direi davvero ottimo.
Il Valpolicella Classico Superiore viene realizzato dalla cantina Quintarelli unendo fra loro tre vitigni a bacca rossa, dove, accanto a Corvina e Rondinella, troviamo una varietà internazionale, il Cabernet.
Le uve, una volte raccolte durante la fase della vendemmia, vengono portate in casse di legno nei locali adibiti alla vinificazione per la pigiatura.
Si avvia poi la fermentazione, grazie alla presenza di lieviti indigeni, che si protrae per un periodo di 7-8 giorni. Segue l’affinamento, svolto in botti di rovere di Slavonia di diversa capacità per 60 mesi, al termine dei quali il vino è pronto per essere imbottigliato.
Questo vino Valpolicella Classico Superiore si manifesta all’occhio con un colore intenso e concentrato, che richiama la tonalità del rubino scuro.
Lo spettro olfattivo si apre su note speziate, che lasciano intravedere note fruttate e di sottobosco.
All’assaggio è di ottimo corpo, equilibrato, con un sorso concentrato in cui la componente tannica risulta particolarmente fine. Un’etichetta con cui la cantina Quintarelli prosegue una storia fatta di successo e prestigio, che la conclama come punto di riferimento indiscusso di tutta la Valpolicella.
Annata 2013
![]() Vino Rosso |
![]() Dal Frono |
![]() Italia/Veneto |
![]() 16.5% |
![]() Selvaggina/Formaggi |
![]() Servirlo 16-18 °C |
![]() 0,75 lt |
![]() Serata tra Amici |
![]() Vino Rosso |
![]() Corino |
![]() Italia/Piemonte |
![]() 15% |
![]() Selvaggina/Formaggi |
![]() Servirlo 16-18 °C |
![]() 0,75 lt |
![]() Serata tra Amici |
![]() Vino |
![]() Fontezoppa |
![]() Italia |
![]() 13,5% |
![]() Carne |
![]() Servirlo 14°C |
![]() 0,75 lt |
![]() Serata tra Amici |
![]() Vino Rosso |
![]() Attanasio |
![]() Italia/Puglia |
![]() 16,5% |
![]() Carni/Formaggi |
![]() Servirlo 16/18°C |
![]() 0,75 lt |
![]() Serata tra Amici |
![]() Vino Rosso |
![]() Pio Cesare |
![]() Italia/Piemonte |
![]() 14.5% |
![]() carni/selvaggina |
![]() Servirlo 18-20 °C |
![]() 0,75 lt |
![]() Serata tra Amici |
![]() Vino Rosso |
![]() Masi |
![]() Italia/Veneto |
![]() 14% |
![]() Selvaggina/Formaggi |
![]() Servirlo 16-18 °C |
![]() 0,75 lt |
![]() Serata tra Amici |
![]() Vino Rosso |
![]() Michele Satta |
![]() Italia/Toscana |
![]() 14% |
![]() Carne Rossa |
![]() Servirlo 16-18 °C |
![]() 0,75 lt |
![]() Serata tra Amici |
![]() Vino Rosso |
![]() Vietti |
![]() Italia/Piemonte |
![]() 14% |
![]() Selvaggina/Formaggi stagionati |
![]() Servirlo 16-18 °C |
![]() 0,75 lt |
![]() Serata tra Amici |
![]() Vino Rosso |
![]() Dal Frono |
![]() Italia/Veneto |
![]() 16.5% |
![]() Selvaggina/Formaggi |
![]() Servirlo 16-18 °C |
![]() 0,75 lt |
![]() Serata tra Amici |
![]() Vino Rosso |
![]() Dal Forno Romano |
![]() Italia/Veneto |
![]() 14.5% |
![]() Carni/Formaggi |
![]() Servirlo 18-20 °C |
![]() 0,75 lt |
![]() Serata tra Amici |
![]() Vino Rosso |
![]() Riccolo Grassi |
![]() Italia/Veneto |
![]() 17% |
![]() Cacciagione/Carne |
![]() Servirlo 16-18 °C |
![]() 0,75 lt |
![]() Serata tra Amici |
![]() Vino Rosso |
![]() Riccolo Grassi |
![]() Italia/Veneto |
![]() 14.5% |
![]() Selvaggina/Formaggi |
![]() Servirlo 16-18 °C |
![]() 0,75 lt |
![]() Serata tra Amici |
![]() Vino Rosso |
![]() Pieropan |
![]() Italia/Veneto |
![]() 15% |
![]() Selvaggina/Formaggi |
![]() Servirlo 16-18 °C |
![]() 0,75 lt |
![]() Serata tra Amici |