
Info e Consigli
![]() Vino Rosso |
![]() Signae |
![]() Italia/Umbria |
![]() 13.5% |
![]() Carne Rossa |
![]() Servirlo 16-18 °C |
![]() 0,75 lt |
![]() Serata tra Amici |
![]() Vino |
![]() Mastroberardino |
![]() Italia |
![]() 13% |
![]() Carne bianche/rosse |
![]() Servirlo 18°C |
![]() 0,75 lt |
![]() Serata tra Amici |
Carta di Credito/Debito, Paypal, Bonifico.
Con corriere GLS in tutta italia
clicca qui risponde la Sommelier e Addetta servizio clienti "Erika"
Ottimo Store, prezzi ottimi. Acquistato amaro del diavolo, direi davvero ottimo.
AGLIANICO CAMPANIA IGT
Il territorio irpino deve le sue peculiarità alla particolare condizione pedoclimatica, che risente anche dell’influenza vulcanica del Vesuvio, idoneo all’allevamento dei vitigni autoctoni, tra cui spicca per diffusione e qualità l’Aglianico.
DENOMINAZIONE
Aglianico Campania IGT
VITIGNO
Aglianico 100%
VIGNETO E TERRENO
Le tenute per la produzione dell’Aglianico Campania si trovano in prevalenza su terreni argillosi con un’esposizione a Sud-Est in media a 400 m s.l.m. Il sistema di allevamento è la spalliera con potatura a guyot o a cordone speronato con una densità di impianto di 4.000 ceppi/ha di media e una resa di circa 80 q/ha e circa 2 kg/ceppo.
ETA’ DEL VIGNETO
In media 15 anni.
PERIODO E SISTEMA DI RACCOLTA
Tra la fine di ottobre e gli inizi di novembre. Raccolta manuale.
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO
Vinificazione classica in rosso in serbatoi di acciaio a temperatura controllata.
Affinamento in legno per 10 mesi e in bottiglia per 6 mesi circa.
IL COLORE
Rosso rubino intenso
IL PROFUMO
Si percepiscono aromi intensi di amarena, mora selvatica, viola e spezie.
IL SAPORE
Elegante e morbido, con note che richiamano frutti di bosco e confettura di fragole.
ABBINAMENTI
Antipasti
Minestre, salumi , formaggi freschi e stagionati.
Primi piatti
Portate con sughi di carne, funghi e tartufi.
Secondi piatti
Carni bianche e rosse.
![]() Vino Rosso |
![]() Signae |
![]() Italia/Umbria |
![]() 13.5% |
![]() Carne Rossa |
![]() Servirlo 16-18 °C |
![]() 0,75 lt |
![]() Serata tra Amici |
![]() Vino Rosso |
![]() Masi |
![]() Italia/Veneto |
![]() 15% |
![]() Selvaggina/Formaggi |
![]() Servirlo 18-20 °C |
![]() 0,75 lt |
![]() Serata tra Amici |
![]() Vino Rosso |
![]() Riccolo Grassi |
![]() Italia/Veneto |
![]() 14.5% |
![]() Selvaggina/Formaggi |
![]() Servirlo 16-18 °C |
![]() 0,75 lt |
![]() Serata tra Amici |
![]() Vino Rosso |
![]() Masi |
![]() Italia/Veneto |
![]() 16% |
![]() Selvaggina/Formaggi |
![]() Servirlo 16-18 °C |
![]() 0,75 lt |
![]() Serata tra Amici |
![]() Vino Rosso |
![]() Vietti |
![]() Italia/Piemonte |
![]() 14.5% |
![]() Piatti di terra/formaggi stagionati |
![]() Servirlo 18-20 °C |
![]() 0,75 lt |
![]() Serata tra Amici |
![]() Vino Rosso |
![]() Coppo |
![]() Italia/Piemonte |
![]() 14% |
![]() Formaggi/carni/selvaggina |
![]() Servirlo 18-20 °C |
![]() 0,75 lt |
![]() Serata tra Amici |
![]() Vino Rosso |
![]() Vietti |
![]() Italia/Piemonte |
![]() 14% |
![]() Selvaggina/Formaggi stagionati |
![]() Servirlo 16-18 °C |
![]() 0,75 lt |
![]() Serata tra Amici |
![]() Vino |
![]() CasaBella |
![]() Italia |
![]() 13% |
![]() Salumi |
![]() Profumo Intenso |
![]() 0,75 lt |
![]() Vino |
![]() Mastroberardino |
![]() Italia |
![]() 12,5% |
![]() Antipasti di Pesce |
![]() Servirlo 8/10°C |
![]() 0,75 lt |
![]() in una serata romantica |
![]() Vino |
![]() Mastroberardino |
![]() Italia |
![]() 12,5% |
![]() Antipasti di Pesce |
![]() Servirlo 8/10°C |
![]() 0,75 lt |
![]() Serata tra Amici |
![]() Vino |
![]() Mastroberardino |
![]() Italia |
![]() 12,5% |
![]() Secondi di terra |
![]() Servirlo 16/18°C |
![]() 0,75 lt |
![]() Serata tra Amici |
![]() Vino |
![]() Mastroberardino |
![]() Italia |
![]() 13,5% |
![]() Agnello |
![]() Servirlo 16/18°C |
![]() 0,75 lt |
![]() Serata tra Amici |