Chatta con Botte24
Taurasi "RADICI" DOCG Mastroberardino 2016
31,00 €
IVA inclusa

Info e Consigli

tag_tipologia.png Tipologia
Vino
tag_tipologia.png Produttore
Mastroberardino
Icone7.png Nazione
Italia
  icona5.png Gradazione
13,5%
Icone7.png Abbinamento
Agnello
temperatura.png Il Sommelier
Servirlo 16/18°C
icona4.png Formato
0,75 lt
Icone6.png Gustarlo
Serata tra Amici

Quantità
Ultimi articoli in magazzino

Aggiungi alla lista desideri

redeem
Acquistando questo prodotto puoi ottenere fino a 3 punti fedeltà . Il tuo carrello conterrà un totale di 3 punti che potranno essere convertiti in un buono sconto di 0,60 € .


rating Nessun opinione al momento
  Pagamenti Accettati:

Carta di Credito/Debito, Paypal, Bonifico.

  SPEDIZIONE GRATIS SU TUTTO IL CATALOGO

Con corriere GLS in tutta italia

  Chattiamo Ora:

clicca qui risponde la Sommelier e Addetta servizio clienti "Erika"

  Recensione del Mese (Luca da Milano)

Ottimo Store, prezzi ottimi. Acquistato amaro del diavolo, direi davvero ottimo.

Note Uniche....

Espressione esemplare del vitigno Aglianico di Taurasi, questo vino rappresenta la storia e la cultura della viticoltura irpina. Vendemmia dopo vendemmia, senza mai disattendere le aspettative, il Taurasi Mastroberardino conserva intatta la personalità energica e la struttura corposa che lo hanno reso famoso nel mondo. La denominazione è quella di Taurasi DOCG, prodotto con uve di Aglianico pure al 100%. Il vigneto viene coltivato entro i limiti aziendali della tenuta di Montemarano, con esposizione a Sud-Est e terreno argilloso. Mirabella Eclano, con esposizione a Sud-Ovest e terreno franco-sabbioso ben drenato. L’altitudine media è di 450 metri sul livello del mare. Il sistema di allevamento a spalliera con potatura a cordone speronato raggiunge una densità di impianto media di 4.000 ceppi per ettaro. La resa di circa 50 quintali per ettaro di terreno permette di raccogliere almeno 1,3 kg di uva per ceppo. Il vigneto ha un età di 20 anni. Il periodo di vendemmia è localizzato alla fine di ottobre, e raggiunge gli inizi di Novembre. La raccolta delle uve è manuale. Il processo di vinificazione prevede l’impiego del metodo classico in rosso, con lunga macerazione con le bucce a temperatura controllata. Poi l’affinamento in barriques e in fusti di rovere per circa ventiquattro mesi e almeno ventiquattro mesi in bottiglia.

Caratteristiche del vino rosso Campano Taurasi Radici DOCG

All’esame organolettico si presenta con un colore rosso rubino intenso e profondo. Il profumo offre un bouquet ampio, complesso, intenso e ricco di sentori che ricordano la ciliegia, la viola, i piccoli frutti rossi e un peculiare aroma speziato. Il gusto è avvolgente ed elegante in bocca. Aroma di prugna, ciliegia nera, fragole e intense sensazioni speziate.

 

Abbinamenti consigliati degustando Taurasi Mastroberardino

Un vino campano ideale per accompagnare tutti i pasti strutturati della cucina mediterranea. Ottimo in abbinamento ad arrosti di carni rosse, piatti a base di spezie o tartufi e formaggi stagionati. La temperatura di servizio è di 16° C in calice ampio che lascia ossigenare agevolmente il vino. La gradazione alcoolica è di 14% Vol.

Annata 2016

4 Articoli

Riferimenti Specifici

Potrebbe anche piacerti