
Info e Consigli
![]() Vino Rosso |
![]() Signae |
![]() Italia/Umbria |
![]() 13.5% |
![]() Carne Rossa |
![]() Servirlo 16-18 °C |
![]() 0,75 lt |
![]() Serata tra Amici |
![]() Vino |
![]() Mastroberardino |
![]() Italia |
![]() 12,5% |
![]() Secondi di terra |
![]() Servirlo 16/18°C |
![]() 0,75 lt |
![]() Serata tra Amici |
Carta di Credito/Debito, Paypal, Bonifico.
Con corriere GLS in tutta italia
clicca qui risponde la Sommelier e Addetta servizio clienti "Erika"
Ottimo Store, prezzi ottimi. Acquistato amaro del diavolo, direi davvero ottimo.
Rosso rubino intenso, al naso esprime aromi di ciliegia e di prugna cui si aggiungono note speziate di pepe e chiodi di garofano. In bocca è caldo, di grande struttura e morbidezza, caratterizzato da una trama tannica molto fine. Un ritorno di note fruttate anticipa una chiusura di buona persistenza.
A tutto pasto, predilige abbinamenti con primi piatti saporiti quali paste o polente con sughi di carne; ideale con carni rosse elaborate.
Una denominazione antica, che si perde nella leggenda. Un vino già famoso ai tempi dei romani che è rimasto nelle tradizioni del territorio grazie all’attento lavoro dei monaci che, a partire dal Medioevo, per secoli lo hanno continuato a produrre stillando la lacrima dalle uve delle vigne vesuviane. Una presenza, quella del vulcano, che ha avuto e che continua ad avere un’influenza determinante nella ricchezza minerale della zona e di conseguenza nei frutti che su di essa vengono coltivati. Un vino la cui vinificazione avviene in acciaio e che viene lasciato affinare in bottiglia per pochi mesi prima della sua commercializzazione.
![]() Vino Rosso |
![]() Signae |
![]() Italia/Umbria |
![]() 13.5% |
![]() Carne Rossa |
![]() Servirlo 16-18 °C |
![]() 0,75 lt |
![]() Serata tra Amici |
![]() Vino Rosso |
![]() Pieropan |
![]() Italia/Veneto |
![]() 15% |
![]() Selvaggina/Formaggi |
![]() Servirlo 16-18 °C |
![]() 0,75 lt |
![]() Serata tra Amici |
![]() Vino |
![]() Patriarche |
![]() Francia |
![]() 12% |
![]() Carne rossa |
![]() Servire a 18°C |
![]() 0,75 lt |
![]() Vino Rosso |
![]() Michele Satta |
![]() Italia/Toscana |
![]() 13.5% |
![]() Carne Rossa |
![]() Servirlo 16-18 °C |
![]() 0,75 lt |
![]() Serata tra Amici |
![]() Vino Rosso |
![]() Vietti |
![]() Italia/Piemonte |
![]() 14% |
![]() Carni/Formaggi |
![]() Servirlo 18-20 °C |
![]() 0,75 lt |
![]() Serata tra Amici |
![]() Vino Rosso |
![]() Giuseppe Quintarelli |
![]() Italia/Veneto |
![]() 16.5% |
![]() Selvaggina/Formaggi |
![]() Servirlo 16-18 °C |
![]() 0,75 lt |
![]() Serata tra Amici |
![]() Vino Rosso |
![]() Anselmet |
![]() Italia/valle d'Aosta |
![]() 13.5% |
![]() Carni Bianche e rosse |
![]() Servirlo 14-15°C |
![]() 0,75 lt |
![]() Serata tra Amici |
![]() Vino Rosso |
![]() Masi |
![]() Italia/Veneto |
![]() 14% |
![]() Selvaggina/Formaggi |
![]() Servirlo 16-18 °C |
![]() 0,75 lt |
![]() Serata tra Amici |
![]() Grappa di Falanghina |
![]() Labadia |
![]() Italia |
![]() 40% |
![]() Fine pasto |
![]() Servire a 14/16°C |
![]() 0,7 lt |
![]() Sapore delicato |
![]() Vino |
![]() Mastroberardino |
![]() Italia |
![]() 12,5% |
![]() Antipasti di Pesce |
![]() Servirlo 8/10°C |
![]() 0,75 lt |
![]() in una serata romantica |
![]() Vino |
![]() Mastroberardino |
![]() Italia |
![]() 12,5% |
![]() Antipasti di Pesce |
![]() Servirlo 8/10°C |
![]() 0,75 lt |
![]() Serata tra Amici |