
Info e Consigli
![]() Spumante Rosè |
![]() Rotari |
![]() Italia |
![]() 12.5% |
![]() Scampi e Pesce |
![]() Servirlo 6-8 °C |
![]() 0,75 lt |
![]() Aperitivi |
![]() Franciacorta |
![]() Cà del Bosco |
![]() Italia |
![]() 12.5% |
![]() Scampi e Pesce |
![]() Servirlo 6-8 °C |
![]() 0,75 lt |
![]() Aperitivi |
Carta di Credito/Debito, Paypal, Bonifico.
Con corriere GLS in tutta italia
clicca qui risponde la Sommelier e Addetta servizio clienti "Erika"
Ottimo Store, prezzi ottimi. Acquistato amaro del diavolo, direi davvero ottimo.
Centrotrentaquattro sono le vigne che producono le uve Chardonnay, Pinot nero e Pinot bianco per i vini base della Cuvée Prestige, l'etichetta più prodotta e conosciuta di Cà del Bosco.
Di colore giallo tenue con riflessi dorati, ha un perlage fine, abbondante e persistente, un bouquet di frutta a polpa gialla, agrumi canditi, mandorle e crosta di pane, al palato morbido e cremoso, piacevolmente fresco e acidulo.
Perfetto all'ora dell'aperitivo e per tutto un pranzo o una cena di una ricorrenza speciale.
Nome di riferimento della Franciacorta, patria indiscussa di raffinati spumanti, l'azienda Ca' del Bosco è da generazioni un simbolo di eccellenza made in Italy. La sua storia ha inizio intorno la metà degli anni '60, quando Annamaria Clementi Zanella acquista nel comune di Erbusco, in provincia di Brescia, una piccola casa di campagna localmente chiamata "Ca' del Bosc" perchè immersa in un bosco di castagni, trasformata da Maurizio Zanella, negli anni '70 , in una delle cantine più moderne ed avanzate della zona e d'Italia.
Con questo spirito nasce una realtà che raggiunge altissimi livelli grazie alla ricerca instancabile della qualità e la sperimentazione.
A tal proposito l'azienda è dotata di un laboratorio con attrezzature all'avanguardia, con cui effettua i necessari controlli e verifiche, al fine di offrire ai consumatori un prodotto superiore. La qualità di Ca' del Bosco nasce, innanzitutto dal suo straordinario patrimonio vitato di circa 230 ettari, rivendicato come Docg ed esteso con i propri vigneti in otto comuni della Franciacorta.
Da una gestione fondata sempre più su pratiche ecosostenibili, vecchi impianti allevati a pergola, si alternano a quelli più moderni e produttivi, con l'obbiettivo di ricavare il meglio dalle principali varietà allevate: Chardonnay, Pinot Bianco e Pinot Nero.
In cantina è possibile persino visitare una zona dedicata all'arte e alla scultura, fortemente voluta da Maurizio Zanella, convinto che l'unione tra vino e arte possano creare un cerchio magico.
Un colosso in grado di produrre un milione e mezzo di bottiglie l'anno, per una vasta gamma di etichette, tra Franciacorta e vini fermi sia rossi che bianchi, alcuni di eccezionale longevità, che hanno sedotto i palati di tutta Italia.
I Franciacorta Ca' del Bosco, dall'incredibile eleganza e personalità, sono protagonisti di questo successo e stupiscono per lo stile esuberante ed inconfondibile che li contraddistingue, giocato sulla pienezza del frutto, un profondo bouquet aromatico e dosaggi sapienti e misurati. Dal famoso " CuvèePrestige", 28 mesi di affinamento sui propri lieviti prima della sboccatura, fino ad arrivare alle riserve dedicate alla capostipite Annamaria Clementi, passando per i millesimati ed elegantissimi vini fermi come il "Maurizio Zanella", un rosso da taglio bordolese, che porta la firma del suo artefice.
![]() Spumante Rosè |
![]() Rotari |
![]() Italia |
![]() 12.5% |
![]() Scampi e Pesce |
![]() Servirlo 6-8 °C |
![]() 0,75 lt |
![]() Aperitivi |
![]() Spumante |
![]() Zarina spumanti |
![]() Italia |
![]() 11% |
![]() Pre cena o Dolce |
![]() Servire 4-6°C |
![]() 0,75lt |
![]() Extra Dry |
![]() Spumante |
![]() Rotari Flavio |
![]() Italia |
![]() 13.5% |
![]() Secondi di pesce |
![]() Servirlo 8-10 °C |
![]() 0,75 lt |
![]() Serata tra amici |
![]() Spumante |
![]() Patriarche Vin de France |
![]() Francia |
![]() 11% |
![]() Dolci e Dessert |
![]() Servire 7-9°C |
![]() 0,75lt |
![]() Demi sec |
![]() Vino spumante |
![]() Zarina spumanti |
![]() Italia |
![]() 11% |
![]() Aperitivo e antipasti |
![]() Servire 7-9°C |
![]() 0,75 |
![]() Brut |
![]() Spumante |
![]() Zarina |
![]() Italia |
![]() 11% |
![]() Pre cena o Dolce |
![]() Servire 7-9°C |
![]() 0,75 |
![]() Extra Dry |
![]() Spumante Rosè |
![]() Rotari |
![]() Italia |
![]() 12.5% |
![]() Scampi e Pesce |
![]() Servirlo 6-8 °C |
![]() 0,75 lt |
![]() Aperitivi |
![]() Spumante |
![]() Rotari |
![]() Italia |
![]() 12.5% |
![]() Scampi e Pesce |
![]() Servirlo 6-8 °C |
![]() 0,75 lt |
![]() Aperitivi |
![]() Spumante |
![]() Berlucchi |
![]() Italia |
![]() 12.5% |
![]() Secondi di pesce |
![]() Servirlo 8-10 °C |
![]() 0,75 lt |
![]() Serata tra amici |
![]() Spumante Rosè |
![]() Berlucchi |
![]() Italia |
![]() 12.5% |
![]() Secondi di pesce |
![]() Servirlo 8-10 °C |
![]() 0,75 lt |
![]() Aperitivo |
![]() Spumante |
![]() Berlucchi |
![]() Italia |
![]() 12.5% |
![]() Secondi di pesce |
![]() Servirlo 8-10 °C |
![]() 0,75 lt |
![]() Serata tra amici |